(segue da sotto)
La lacerazione, piuttosto che il togliere la bocca, ci inducono a riflessioni che prevaricano il mero ritratto, anzi esso è secondario, è stato messo di traverso, il punto focale è proprio il trincio!
(segue da sotto)
La lacerazione, piuttosto che il togliere la bocca, ci inducono a riflessioni che prevaricano il mero ritratto, anzi esso è secondario, è stato messo di traverso, il punto focale è proprio il trincio!
(segue da sotto)
Secondo me Eliana ha aggiunto un quid in più, rispetto all'autore citato sopra, perché nelle sue opere si parte da una rappresentazione nuova di volti e atmosfere che già di per sé potrebbero costituire eccellenti opere d'arte
Carissimi,
vorrei esprimere il mio pensiero su questa opera. Ho notato diversi punti di contatto con un altro artista, molto blasonato, che si chiama Nicola Samorì. Lui realizza opere eccezionali, molto spesso copie di dipinti molto celebri, o comunque di maniera, per poi sconvolgerli con pennellate materiche che deturpano e al tempo stesso sconvolgono il messaggio dell'opera, trasformandola da mera copia a nuova opera viva e pulsante.
Carissimi,
vorrei esprimere il mio pensiero su questa opera. Ho notato diversi punti di contatto con un altro artista, molto blasonato, che si chiama Nicola Samorì. Lui realizza opere eccezionali, molto spesso copie di dipinti molto celebri, o comunque di maniera, per poi sconvolgerli con pennellate materiche che deturpano e al tempo stesso sconvolgono il messaggio dell'opera, trasformandola da mera copia a nuova opera viva e pulsante.
Io invece trovo quest'opera un po' di maniera...(nonostante la tecnica indiscutibile e forse anche per questo, che pero' si contradedice col resto..mi spiego mi sembra una scalfitura "superflua" quel graffio sotto l'occhio..che pre3tende di scioccare per forza )scusami per essere "una voce fuori dal coro" è un parere obiettivo e del resto tra noi artisti siamo sempre sinceri no?ad ogni modo buona fortuna.
Voto questa opera perchè mi sembra inverosimile che la bravura, la costruzione esatta e il solido riferimento concettuale non vengano premiati, mentre l'arte (o il marketing) premiano opere che corrono dietro a una trita moda da salotto Ikea. Spero ardentemente che tu vinca il premio, che finalmente l'eccellenza serva a qualcosa. Complimenti
volevo scrivere qualcos'altro per dare la mia versione a ciò che hai espresso, ho capito che forse il suono del silenzio viene dopo un grande ragionamento che è avallato da una bellissima pittura, il concetto espresso ha relazioni molto ampie, ciao.
Tutto quello che ci lasciamo alle spalle è il dolore di non poter dire...le cose che non abbiamo potuto ma che avremmo voluto dire. Come ogni cosa che esiste perchè deve esistere lascia il segno e riempie la scena.
Comments 41
beautiful
``
´´
ana
La lacerazione, piuttosto che il togliere la bocca, ci inducono a riflessioni che prevaricano il mero ritratto, anzi esso è secondario, è stato messo di traverso, il punto focale è proprio il trincio!
La lacerazione, piuttosto che il togliere la bocca, ci inducono a riflessioni che prevaricano il mero ritratto, anzi esso è secondario, è stato messo di traverso, il punto focale è proprio il trincio!
Secondo me Eliana ha aggiunto un quid in più, rispetto all'autore citato sopra, perché nelle sue opere si parte da una rappresentazione nuova di volti e atmosfere che già di per sé potrebbero costituire eccellenti opere d'arte
vorrei esprimere il mio pensiero su questa opera. Ho notato diversi punti di contatto con un altro artista, molto blasonato, che si chiama Nicola Samorì. Lui realizza opere eccezionali, molto spesso copie di dipinti molto celebri, o comunque di maniera, per poi sconvolgerli con pennellate materiche che deturpano e al tempo stesso sconvolgono il messaggio dell'opera, trasformandola da mera copia a nuova opera viva e pulsante.
vorrei esprimere il mio pensiero su questa opera. Ho notato diversi punti di contatto con un altro artista, molto blasonato, che si chiama Nicola Samorì. Lui realizza opere eccezionali, molto spesso copie di dipinti molto celebri, o comunque di maniera, per poi sconvolgerli con pennellate materiche che deturpano e al tempo stesso sconvolgono il messaggio dell'opera, trasformandola da mera copia a nuova opera viva e pulsante.
Scriverò con più calma su questa pubblica piazza quello che penso della tua opera.
Sei molto profonda.
Ciao
Massimo Casalini
Say something