Omaggio a Verdi
Mostre, Bologna, 02 October 2013
“OMAGGIO A VERDI”
a cura di Barbara Ceciliato e Claudio Rosi,
un progetto di Casagallery itinerante

Inaugurazionemercoledì 2 ottobre 2013 dalle ore 18
Istituto Storico Parri - Museo della Resistenza
Via S.Isaia 20, Bologna

Nel Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, gli artisti sono stati coinvolti a presentare progetti che, all’interno della propria personale poetica, contenessero “un tributo” al grande compositore, ma anche pensati e realizzati considerando l’importanza storica dello spazio quattrocentesco che li ospita. Attraverso l’uso dei vari linguaggi artistici contemporanei, sono state realizzate opere che alludono, e a volte identificano, variegate motivazioni verdiane.
I partecipanti all’evento, sono nove giovani artisti tutti provenienti da studi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, di cui alcuni conosciuti con un curriculum di livello nazionale:
Roberta Cavallari e Lucia Anselmi, presentano la video-performance “Ti abbraccio, non aver paura”, girata a Milano
Federica Barbieri propone alcune elaborazioni foto-grafiche
Gianluca Ferrari mette in mostra una proiezione-video con riprese interne
Giulia Giannerini espone elaborazioni fotografiche e video
Monica Lasagni propone una sequenza di sculture di gesso
Serena Piccinini presenta l’installazione "Pulce Verdiana (Aphaniptera Nabucco Aurea)"
Alessia Lusardi e Rosetta Termenini, si esibiscono con la performance: “ATTO V”, che verrà fatta, negli spazi del Museo, con il contributo musicale del maestro Pio Amore, alla Vernice e sabato 5 ottobre 2013.

Vernice dell’esposizione “OMAGGIO a VERDI”: mercoledì 2 ottobre 2013 dalle ore 18.
Performance “ATTO V” – Ore 19.30

Periodo espositivo: dal 2 al 10 ottobre 2013

Orario d’apertura feriali: 16 – 19

Sabato 5 ottobre 2013 - 9° Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI.
Orario d’apertura: 17,30 – 21,30
Performance “ATTO V” – Ore 19.30

Commenti 0

Inserisci commento

E' necessario effettuare il login o iscriversi per inserire il commento Login