Spleen
La concezione di spleen e di melanconia deriva dalla medicina greca degli umori.
Il termine venne reso famoso durante il Decadentismo dal poeta francese Charles Baudelaire,
Nei fiori del male il poeta si sente estraneo ad un mondo che lo rifiuta e, conscio della propria incapacità di trasformarlo, assiste impotente al tramonto di ogni speranza e alla vittoria dell'angoscia, che diventa tragico emblema di tutto il suo essere. Il sentimento analizzato evidenzia la concretezza di un male che è anche fisico oltre che psicologico.
Commenti 4
Inserisci commento